Noli me tangere del Tiziano a cura di Alessio Fucile Storico dell’arte
Ben trovato, eccoti «Noli me tangere» del Tiziano, opera del 1511 ca. conservata alla National Gallery di Londra. L’alba inizia…
Ben trovato, eccoti «Noli me tangere» del Tiziano, opera del 1511 ca. conservata alla National Gallery di Londra. L’alba inizia…
Ti presento «Madonna della Seggiola», sublime opera di Raffaello Sanzio dipinta tra il 1513 e il 1514, oggi conservata nella…
Ti presento La Madonna del Cardellino di Raffaello. La realizzò quando aveva circa vent’anni, in occasione del matrimonio del ricco…
Ti presento «Madonna col Bambino», nota anche come «Madonna Benois», opera del grande Leonardo da Vinci. Fu realizzata intorno agli…
Ti presento «Madonna con il bambino e zuppa di latte» di Gerard David, del 1510, oggi nei Musei di Strada…
Eccoci di nuovo insieme alla scoperta dei tesori dell’arte e dei segreti che essi nascondono. Oggi ti presento la «Vergine…
Ti presento la grande pala con l’«Assunzione e l’Incoronazione della Vergine» di Ambrogio da Fossano, detto il Bergognone; l’opera si…
Ben trovato. Ti presento «La cena di Emmaus» del pittore tedesco Sieger Koder. L’evangelista Luca nel tratteggiare il celebre episodio…
Ben trovato, ti presento «Giudizio finale», mosaico del XII secolo: suddiviso in sei fasce, si trova nella controfacciata della Basilica…
Ti presento uno dei più antichi giudizi universali dipinti su tavola, risalente al 1040-1080 ca.: si tratta dell’opera dei pittori…