La cena di Emmaus del pittore tedesco Sieger Koder a cura di Alessio Fucile Storico dell’arte
Ben trovato. Ti presento «La cena di Emmaus» del pittore tedesco Sieger Koder. L’evangelista Luca nel tratteggiare il celebre episodio…
Ben trovato. Ti presento «La cena di Emmaus» del pittore tedesco Sieger Koder. L’evangelista Luca nel tratteggiare il celebre episodio…
Ben trovato, ti presento «Giudizio finale», mosaico del XII secolo: suddiviso in sei fasce, si trova nella controfacciata della Basilica…
Ti presento uno dei più antichi giudizi universali dipinti su tavola, risalente al 1040-1080 ca.: si tratta dell’opera dei pittori…
Ti presento quello che a mio parere è uno dei dipinti più straordinari, «Il ritorno del figliol prodigo» di Rembrandt,…
Ti presento il «Giudizio universale» che Giotto dipinse dal 1303 al 1305 nella controfacciata della Cappella degli Scrovegni a Padova. …
Ti presento i «Discepoli di Emmaus», formella di Duccio da Buoninsegna realizzata per la celebre «Maestà» del Duomo di Siena,…
Ben ritrovato. Oggi ti presento «L’incredulità di San Tommaso del Caravaggio». Si tratta di un’opera importante per comprendere la concezione…
Ben trovato. Ti presento la «Cena in Emmaus» del Caravaggio, conservata a Londra. Una seconda versione del dipinto è esposta…
Oggi ho il piacere di presentarti un’opera . La tela dell’“Immacolata Concezione”, oggi al Museo del Prado, fu commissionata dal…
Ti presento «Sposalizio della Vergine» dell’artista Rosso Fiorentino, così chiamato per il fiammante colore dei suoi capelli. La datazione dell’opera…