Ben trovato, eccoti «Noli me tangere» del Tiziano, opera del 1511 ca. conservata alla National Gallery di Londra. L’alba inizia…
Ti presento «Madonna della Seggiola», sublime opera di Raffaello Sanzio dipinta tra il 1513 e il 1514, oggi conservata nella…
Ti presento La Madonna del Cardellino di Raffaello. La realizzò quando aveva circa vent’anni, in occasione del matrimonio del ricco…
Ti presento «Madonna col Bambino», nota anche come «Madonna Benois», opera del grande Leonardo da Vinci. Fu realizzata intorno agli…
Ti presento «Madonna con il bambino e zuppa di latte» di Gerard David, del 1510, oggi nei Musei di Strada…
Eccoci di nuovo insieme alla scoperta dei tesori dell’arte e dei segreti che essi nascondono. Oggi ti presento la «Vergine…
Ti presento la grande pala con l’«Assunzione e l’Incoronazione della Vergine» di Ambrogio da Fossano, detto il Bergognone; l’opera si…
Ti presento uno dei più antichi giudizi universali dipinti su tavola, risalente al 1040-1080 ca.: si tratta dell’opera dei pittori…
Ti presento quello che a mio parere è uno dei dipinti più straordinari, «Il ritorno del figliol prodigo» di Rembrandt,…
Ti presento il «Giudizio universale» che Giotto dipinse dal 1303 al 1305 nella controfacciata della Cappella degli Scrovegni a Padova. …
Ti presento i «Discepoli di Emmaus», formella di Duccio da Buoninsegna realizzata per la celebre «Maestà» del Duomo di Siena,…
Ben ritrovato. Oggi ti presento «L’incredulità di San Tommaso del Caravaggio». Si tratta di un’opera importante per comprendere la concezione…
Ben trovato. Ti presento la «Cena in Emmaus» del Caravaggio, conservata a Londra. Una seconda versione del dipinto è esposta…
Oggi ho il piacere di presentarti un’opera . La tela dell’“Immacolata Concezione”, oggi al Museo del Prado, fu commissionata dal…
Ti presento «Sposalizio della Vergine» dell’artista Rosso Fiorentino, così chiamato per il fiammante colore dei suoi capelli. La datazione dell’opera…
Ti presento la «Presentazione al Tempio» di Andrea Mantegna, opera realizzata nell’arco del 1454 e conservata nella Gemaldegalerie di Berlino.…
Il «Giudizio Universale» è un’opera di Beato Angelico realizzata nel 1431 ca. e conservata nel Museo Nazionale di San Marco…
Oggi ti presento la «Visitazione» del pittore fiorentino Mariotto Albertinelli, opera del 1503 conservata alla Galleria degli Uffizi di Firenze.…
Oggi ti presento «Incoronazione di spine» di Caravaggio, del 1603 e conservata al Kunsthistorisches Museum di Vienna. Una luce diffusa…
Eccoti «Presentazione della Vergine al Tempio», opera di Cima da Conegliano datata al 1496 circa e oggi alla Gemäldegalerie Alte…
Ti presento «Riposo durante la fuga in Egitto» , opera del 1626-28 e conservata nel Kunsthistoriches Museum di Vienna. Il…
Ecco a te l’«Immacolata Concezione», opera dell’artista spagnolo Francisco Zurbarán, datata al 1630 e conservata oggi nel Museo diocesano di…
Ti presento l’originale «Testimonianza di Giovanni Battista» di Annibale Carracci, opera del 1600 ca e oggi al Metropolitan Museum of…
Ti presento un’opera poco conosciuta, intitolata «Dio Padre dipinge l’Immacolata»: è opera del pittore spagnolo José García Hidalgo, risalente al…
Ben trovato. Ti presento «Gesù e il giovane ricco» di Heinrich Hofmann, opera del 1889 conservata nella famosa Riverside Church…
Ben ritrovato. Oggi ti presento «L’incredulità di San Tommaso» del Caravaggio. Si tratta di un’opera importante per comprendere la concezione…
Ben trovato. Ti presento la «Cena in Emmaus» del Caravaggio, conservata a Londra. Una seconda versione del dipinto è esposta…
Ben trovato. Ti presento la «Guarigione del cieco nato» di Orazio De Ferrari, oggi esposta al Palazzo Bianco di Genova.…
Primavera di Sandro Botticelli Eccoti per un’altra avventura alla scoperta dei significati nascosti nelle opere d’arte dei grandi maestri del…
Madonna col Bambino di Leonardo Da Vinci Ben trovato. Ti presento «Madonna col Bambino», nota anche come «Madonna Benois», opera…
Oggi ti presento di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, del 1606, oggi nella Galleria Borghese a Roma.La tela, anche detta «Madonna…
Ben trovato! Ti presento l’opera del pittore russo Andrey Mironov, «Gesù e la peccatrice», realizzata nel 2011. Probabilmente l’autore ha avuto…
Benvenuto. Oggi con grande piacere ti presento l’opera di un giovane artista che ho avuto la fortuna di conoscere personalmente,…
Ti presento uno dei più antichi giudizi universali dipinti su tavola, risalente al 1040-1080 ca.: si tratta dell’opera dei pittori…
Ho il piacere di presentarti una straordinaria opera: «Sacrificio di Isacco» del Caravaggio, oggi conservata agli Uffizi a Firenze. Michelangelo Merisi prende il soprannome Caravaggio dal…
a sua immagine, ma è simile agli animali perché è creato nello stesso giorno e con gli animali condivide la…
Bartolome Esteban Murillo – Gesù Cristo guarisce il paralitico presso la piscina di Bethsaida Ben trovato, ti presento «Gesù Cristo…
Ti presento un quadro della pittrice italiana Artemisia Gentileschi. Le sue opere raccontano di donne coraggiose e capaci di lottare a costo della…
Oggi ti presento il secondo riquadro della volta della Cappella Sistina: merita particolare attenzione perché ripresenta ben due volte la figura di Dio creatore al…
Michelangelo – Peccato originale e cacciata dal paradiso terrestre
Caravaggio – Giuditta e Oloferne
Ben trovato. Ti presento «La cena di Emmaus» del pittore tedesco Sieger Koder. L’evangelista Luca nel tratteggiare il celebre episodio…
Ben trovato, ti presento «Giudizio finale», mosaico del XII secolo: suddiviso in sei fasce, si trova nella controfacciata della Basilica…